https://www.psicologoperstudenti.it

 

 

SESSUOLOGO PER

L'EIACULAZIONE PRECOCE

 

 

 



L'eiaculazione precoce (EP) è una delle problematiche sessuali più comuni tra gli uomini, caratterizzata dalla difficoltà di controllare l'eiaculazione durante un rapporto sessuale, portando a una soddisfazione inferiore per entrambi i partner.

Sebbene possa sembrare un problema puramente fisico, la EP ha anche forti componenti psicologiche e relazionali.

In questo contesto, il sessuologo gioca un ruolo cruciale nel fornire supporto e strategie terapeutiche per affrontare la situazione.

L'eiaculazione precoce può manifestarsi in modi diversi, da una incapacità di ritardare l'eiaculazione anche dopo una breve stimolazione, a una sensazione di ansia associata al momento dell'atto sessuale.

Le cause possono essere multifattoriali, includendo fattori biologici, come l'ipersensibilità del pene o squilibri ormonali, così come componenti psicologiche come l'ansia da prestazione, esperienze sessuali traumatiche o problematiche relazionali.

Il sessuologo inizia generalmente con un colloquio approfondito per comprendere la storia del paziente, le sue esperienze sessuali, e gli eventuali fattori scatenanti dell'EP.

Attraverso questa valutazione, il professionista è in grado di formulare un piano terapeutico personalizzato.

Una delle prime strategie può essere l'educazione sessuale, che aiuta il paziente a comprendere meglio la propria risposta sessuale e a normalizzare la sua esperienza.

Spesso, il semplice fatto di sapere che l'eiaculazione precoce è un problema comune può alleviare parte dell'ansia associata.

Il sessuologo può suggerire diverse tecniche per migliorare il controllo dell'eiaculazione.

Tra queste, le tecniche di respirazione profonda e di rilassamento, possono aiutare a ridurre l'ansia.

Questi approcci aiutano a costruire la fiducia e a migliorare la consapevolezza corporea.

È importante anche coinvolgere il partner nel processo terapeutico.

La comunicazione aperta e il supporto reciproco possono contribuire a ridurre la pressione e a migliorare la dinamica della relazione.

Il sessuologo può facilitare questo dialogo, incoraggiando entrambi a esprimere le proprie esigenze e preoccupazioni.

In alcuni casi, il sessuologo può collaborare con medici per esplorare opzioni farmacologiche.

Tuttavia, è essenziale che ogni trattamento sia personalizzato e discusso in modo approfondito con il paziente.

Affidarsi a un sessuologo per affrontare l'eiaculazione precoce è un passo importante verso il recupero di una vita sessuale soddisfacente.

Attraverso un approccio integrato che considera sia gli aspetti fisici che quelli psicologici e relazionali, il sessuologo può fornire strumenti efficaci per migliorare il controllo dell'eiaculazione e, di conseguenza, la qualità delle relazioni.

L'EP non deve essere vista come una condanna, ma come un problema affrontabile con il giusto supporto e le giuste strategie ( per approfondire manda un messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel. 3473157728 ).


 

__________________________________________________

 

 

STUDIO DI 

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA 

DOTT. GIANNI LANARI


targa psicoterapeuta gianni lanari


Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA

Don Bosco / Tuscolana
( sede accessibile anche per i diversamente abili )

Tel. 0622796355

P. Iva 06019411005

NOTE LEGALI

privacy & cookie policy

linkedin

PsiCERT