https://www.psicologoperstudenti.it

 

 

IL DISTURBO DEL

DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO

 

 

 



Il disturbo del desiderio sessuale ipoattivo (HSDD) è un problema che colpisce molte persone, indipendentemente dal genere, e si manifesta con una persistente mancanza di interesse per l'attività sessuale.

Questa condizione può causare disagio significativo, influenzando le relazioni e la qualità della vita.

Il sessuologo gioca un ruolo cruciale nel trattamento di questo disturbo, poiché offre un approccio integrato che considera vari aspetti psicologici, fisici e relazionali.

L'HSDD è caratterizzato da una riduzione o assenza del desiderio sessuale che può essere temporanea o cronica.

È importante distinguere tra il normale flusso di desiderio sessuale e una condizione che richiede intervento.

Fattori come stress, ansia, depressione, problemi relazionali e cambiamenti ormonali possono contribuire a questa condizione.

Il sessuologo inizia sempre con un’accurata valutazione per comprendere le cause sottostanti, che possono variare da problematiche fisiche a questioni emotive.

Il sessuologo utilizza diverse tecniche terapeutiche per affrontare l'HSDD.

Innanzitutto, la terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a esplorare e modificare pensieri e credenze negative riguardo alla sessualità.

Inoltre, il sessuologo può incoraggiare la comunicazione aperta tra i partner, che è fondamentale per affrontare eventuali tensioni o incomprensioni relazionali.

Lavorare sulla connessione emotiva e sul'intimità può riaccendere l'interesse sessuale.

La componente psicologica è spesso centrale nel trattamento dell'HSDD.

Ansia da prestazione, paura del rifiuto e insoddisfazione nella relazione possono influenzare negativamente il desiderio sessuale.

Il sessuologo può adottare tecniche di rilassamento e pratiche per migliorare l'intimità emotiva.

Questi approcci aiutano a creare un ambiente sicuro in cui il desiderio sessuale può essere esplorato e riscoperto.

In alcuni casi, il sessuologo potrebbe collaborare con altri professionisti della salute per considerare opzioni mediche, come terapie ormonali o farmaci che stimolano il desiderio sessuale.

Tuttavia, è essenziale che queste opzioni siano considerate in modo critico e personalizzato, tenendo conto della storia medica e delle preferenze del paziente.

Affidarsi a un sessuologo per affrontare il disturbo del desiderio sessuale ipoattivo è un passo importante verso il recupero di una vita sessuale soddisfacente.

Attraverso un approccio olistico che comprende la dimensione psicologica, fisica e relazionale, il sessuologo può aiutare a risolvere le cause sottostanti, migliorando non solo il desiderio sessuale, ma anche la qualità delle relazioni.

La sessualità è una parte fondamentale della vita umana, e affrontare le difficoltà in questo ambito può portare a un benessere globale ( per approfondire manda un messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel. 3473157728 ).


 

__________________________________________________

 

 

STUDIO DI 

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA 

DOTT. GIANNI LANARI


targa psicoterapeuta gianni lanari


Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA

Don Bosco / Tuscolana
( sede accessibile anche per i diversamente abili )

Tel. 0622796355

P. Iva 06019411005

NOTE LEGALI

privacy & cookie policy

linkedin

PsiCERT