
SESSUOLOGO PER DISPAREUNIA

La dispareunia è un termine che si riferisce al dolore genitale persistente o ricorrente durante il rapporto sessuale.
Questa condizione può colpire sia uomini che donne, ma è più comunemente associata alle donne.
La dispareunia può avere
un impatto significativo sulla vita sessuale e sulla qualità della vita
in generale, portando a frustrazione, ansia e, in alcuni casi, a
problemi relazionali.
Il sessuologo gioca un ruolo cruciale nel trattamento di questo disturbo, offrendo un approccio olistico e personalizzato.
Le cause della dispareunia possono essere sia fisiche che psicologiche.
Tra le cause fisiche, si
possono includere infezioni, infiammazioni, secchezza vaginale,
endometriosi, fibromi o condizioni dermatologiche.
D'altra parte, le cause
psicologiche possono includere traumi passati, ansia da prestazione,
paura del dolore, o problemi relazionali.
È fondamentale per il sessuologo condurre un'anamnesi completa per identificare le cause specifiche del dolore.
Il sessuologo inizia il trattamento con un colloquio approfondito, che permette di esplorare la storia del paziente.
Questo passaggio è
cruciale per creare un ambiente sicuro in cui il paziente possa
sentirsi a proprio agio nel discutere le proprie esperienze e
preoccupazioni.
L’obiettivo è comprendere non solo le cause fisiche del dolore, ma anche gli aspetti emotivi e relazionali che possono contribuire alla dispareunia.
Una volta identificate le cause, il sessuologo può proporre diverse strategie terapeutiche.
Se le cause fisiche sono
predominanti, il sessuologo potrebbe consigliare di consultare un
medico specialista per trattamenti adeguati.
Nel caso di fattori psicologici, le tecniche di terapia cognitivo-comportamentale possono essere efficaci nel modificare pensieri e credenze negative legate alla sessualità.
Inoltre, il sessuologo
può insegnare tecniche di rilassamento per aiutare il paziente a
gestire l'ansia e a migliorare la consapevolezza corporea.
Esercizi di comunicazione e intimità possono anche essere utili, specialmente se il dolore ha un impatto sulla relazione del paziente con il partner.
Il coinvolgimento del partner è fondamentale nel trattamento della dispareunia.
Il sessuologo può
facilitare la comunicazione tra i partner, incoraggiando entrambi a
esprimere le proprie preoccupazioni e a lavorare insieme per trovare
soluzioni.
Questo approccio aiuta a ridurre la pressione e a migliorare la connessione emotiva, che è essenziale per una vita sessuale sana.
Affidarsi a un sessuologo per affrontare la dispareunia è un passo importante per recuperare una vita sessuale appagante.
Con un approccio
integrato che considera le dimensioni fisiche, psicologiche e
relazionali, il sessuologo può aiutare i pazienti a comprendere le
cause del dolore e a sviluppare strategie efficaci per affrontarlo.
La dispareunia non deve
essere vista come una condanna, ma come una condizione trattabile, e
con il giusto supporto, è possibile ripristinare il benessere e la
soddisfazione sessuale ( per approfondire manda un
messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel.
3473157728 ).
__________________________________________________
STUDIO DI
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA
Don
Bosco
/ Tuscolana
( sede accessibile anche per i
diversamente abili )
Tel. 0622796355
P. Iva 06019411005